Guida al montaggio delle catene da neve
Il montaggio delle catene da neve è un’operazione non proprio semplice, soprattutto se si considera che si avrà la necessità di montare le catene in occasione di una precipitazione nevosa, dunque al freddo. La procedura di montaggio è identica sia che si tratti di catene da neve per camion sia di catene per autovetture, tuttavia in questo articolo proporremo un’alternativa alla classica modalità di montaggio delle catene da neve che può essere utilizzata per montare le catene ai camion in pochi passaggi e risparmiando parecchio tempo!
Innanzitutto si consiglia di eseguire l’operazione di montaggio delle catene da neve preventivamente, all’interno del proprio garage o in strada ma in una situazione climatica normale, in modo da acquisire i passaggi di montaggio in condizioni agevoli, altrimenti si rischia di congelarsi le mani e non riuscire a montare le catene.
Si suggerisce inoltre di proteggere le mani con un paio di guanti spessi e robusti in modo da evitare di farsi male e così da tenere le mani al caldo, dato che oltre a lavorare a diretto contatto con la neve, le catene stesse avranno una temperatura molto bassa. Tutti i modelli di catene da neve sono provvisti di un libretto di istruzioni per il montaggio, che consigliamo vivamente di consultare prima di accingersi ad eseguire l’operazione. Tuttavia il procedimento di montaggio delle catene da neve è il medesimo per tutte le tipologie.
Dopo aver estratto le catene dalla custodia ed eliminato eventuali grovigli delle maglie, prenderne una e collocarla per terra avendo cura di porre il cavo (il sostegno rigido) dietro la ruota, con le due estremità rivolte verso l’esterno. Sollevare le estremità del cavo fino al bordo superiore dello pneumatico ed agganciare i terminali. Chiudere i ganci delle varie parti delle catene e sistemare le maglie sulla ruota in modo tale che la avvolgano in maniera uniforme. Tirare il cavo colorato (il colore dipende dal modello di catena), questa operazione consentirà di stringere le catene e farle aderire alla gomma. Fare attenzione a non lasciare l’arco sul battistrada dello pneumatico. Infine, per essere certi che le catene siano perfettamente strette, percorrere alcune decine di metri a bassa velocità, in modo da far girare le ruote.
Abbiamo spiegato il procedimento tradizionale per il montaggio delle catene da neve, che potete seguire anche guardando il video seguente!
In alternativa proponiamo un nuovo metodo. Il procedimento consiste di pochi semplici passaggi: in sostanza è sufficiente stendere a terra le catene con il rompighiaccio e la chiusura degli anelli rivolti verso l’alto (come se la catena venisse posta sopra la ruota del camion) e porre la catena dietro la ruota del camion. Successivamente si deve abbracciare la ruota con la catena e stringerla allo pneumatico. Percorrere qualche metro per far girare le ruote e la catena è montata!