Che cos’è la barra di torsione e quando va sostituita
Funzioni della barra di torsione
La barra di torsione è un mezzo elastico utilizzato per la sospensione posteriore dei veicoli. È utilizzata in sostituzione delle molle elicoidali e delle balestre. La barra di torsione è utilizzata soprattutto come sistema di sospensione per i veicoli a più assi e, in ragione delle caratteristiche di rigidità, viene applicata su veicoli di peso molto elevato perchè serve a sostenere il peso del veicolo, in genere accoppiando la manovella con cui la barra è collegata alla ruota, ad un ammortizzatore. Le barre di torsione inoltre sono regolabili e anche per questa ragione vengono utilizzate nei camion, in quanto semplificano l’abbassamento delle sospensione.
La barra di torsione è costituita da un tubo aperto, con sezione a forma di C, posto trasversalmente al veicolo. Ad essa sono poi accoppiati due bracci longitudinali e in fondo ad essi le ruote. Quando la sospensione del veicolo è ottenuta tramite la barra di torsione non sono presenti molle ma solo ammortizzatori, uno per braccio. La funzione della barra di torsione è il corretto bilanciamento del peso del veicolo.
L’usura della barra di torsione influisce sugli pneumatici, sul bilanciamento e sulla regolazione del veicolo. Le barre di torsione di destra e sinistra non sono intercambiabili e non hanno lo stesso adeguamento normativo. Si regolano tramite un bullone di regolazione posto all’estremità.
Come capire se la barra di torsione è usurata?
Con l’aggiunta di peso al veicolo le prestazioni della barra di torsione si alterano, spesso con una perdita di altezza o con un sostanziale deterioramento dell’assetto del veicolo, causando una eccessiva imbardata del veicolo in frenata, ovvero una rotazione anomala.
Per testare l’usura della barra di torsione è sufficiente guidare il veicolo dritto, facendo giri verso destra e verso sinistra. Non è necessario raggiungere una velocità elevata. Se, quando si gira lo sterzo a sinistra e a destra, si sente un suono metallico smorzato vuol dire che la barra di torsione è usurata e va sostituita. Il rumore è dovuto al peso del veicolo, che non viene adeguatamente regolato dalla sospensione. La barra di torsione, inoltre, se è usurata si muove perchè è allentata, il che vuol dire che la boccola è in difficoltà e deve essere sostituita. Infatti in alcuni casi non è necessario sostituite la barra di torsione ma solo le boccole.