CNH: Iveco si stacca
Il 2022 inizia col botto nel mondo dei camion: come già annunciato nel 2019, Iveco si stacca dal gruppo CNH diventando una società indipendente, quotata in borsa. Il grande cambiamento, punto saliente del piano quinquennale 2020 – 2024, è infatti previsto questo gennaio.
La nuova società: Iveco Group
Sarà Iveco Group il nome della nuova società, che avrà la sua quotazione sul mercato dei valori azionari e che godrà di una valorizzazione tra i cinque e i dieci miliardi di euro. L’operazione avrebbe già potuto essersi conclusa nel 2019 se la pandemia legata al Sars-Cov2 non avesse reso i mercati così instabili. Secondo IL SOLE 24 ORE, tra i primi a dare notizia del distacco di Iveco da CNH, avrebbe influito anche la trattativa con i cinesi di FAW JIEFANG, il più grande gruppo automobilistico al di là della muraglia: il gruppo del dragone offriva 3,5 miliardi, ma tutto è stato fermato per via delle pressioni del governo.
IVECO per l’ON-HIGHWAY
CNH ha scorporato Iveco Group in funzione di una suddivisione per settori meglio ottimizzata: il settore OFF-HIGHWAY (quello legato a segmenti come l’agricoltura, l’edilizia e i trasporti speciali) è adesso distaccato da quello ON-HIGHWAY (veicoli commerciali e powertrain), che per l’appunto comprende Iveco e Iveco Bus.
A detta dei vertici CNH lo scorporo dovrebbe portare ad un aumento del valore di entrambe le società del 5% annuo, con un margine previsto raddoppiato entro il 2024.
Anche il programma degli investimenti sembra piuttosto corposo: tredici miliardi di euro per quelli che saranno i primi cinque anni, destinati soprattutto all’evoluzione degli standard legati alle fonti di alimentazione alternativa. Va in questa direzione infatti la collaborazione con Nikola Motor Company: il tutto per lo sviluppo di camion elettrici con batteria, utilizzando le celle Nikola TWO per gli Usa e Nikola 3 per le strade europee.
Per tutti gli operatori del trasporto su gomma ci sono tutte le motivazioni, in conclusione, per mantenere alta l’attenzione nei confronti del mitico marchio italiano