Dakar 2015 camion: vincitori e vinti
I risultati della Dakar 2015 dei camion
La Dakar 2015 dei camion si conclude confermando un monopolio che ha caratterizzato quasi tutta l’edizione. Il podio è targato interamente Kamaz. Mardeev, appena 28enne, ha festeggiato la sua prima vittoria Dakar, vincendo sull’equipaggio guidato da Nikolaev con “appena” 12 minuti, poi Karginov a 48.
I tre camion italiani alla partenza della Dakar 2015 sono arrivati tutti al traguardo. Il migliore in classifica è il Ginaf di Claudio Bellina, Giulio Minelli e Massimo Suardi, 26esimi assoluti di una classifica che conta 51 mezzi al traguardo dei 63 partiti.
L’epilogo della Dakar 2015 dei camion è caratterizzato dal rush finale del team Petronas De Rooy.L’undicesima tappa, che si è svolta tra le città di Salta e di Termas de Río Hondo nel nord-ovest dell’Argentina, è stata condotta in maniera ottimale, tanto da far meritare un primo e secondo posto ai Powerstar guidati rispettivamente da Hans Stacey e Gerard De Rooy. E anche nella 12esima tappa l’Iveco Powerstar torpedo ha guidato il serpentone dei “bisonti” nella speciale di 298 km che ha portato la colonna da Termas Rio Hondo a Rosario. E, a vincere è stato Hans Stacey che ha così collezionato il terzo successo di tappa.
Seppure la vittoria non sia stata conquistata, le tappe vinte hanno gratificato e dimostrato il valore del team olandese, che in questa edizione della Dakar ha pagato molte, troppe, disavventure. La coppia Iveco è stata in grado di interrompere la supremazia dei Kamaz pur non avendoli superati nella classifica generale.
Il merito è dei piloti ma anche dei portentosi mezzi a disposizione. La coppia massima di 3800 Nm ha dato ai veicoli Iveco Powerstar, guidati da Hans Stacey e Gerard De Rooy, grande trazione su terreni impervi che hanno invece messo in grande difficoltà altri concorrenti. I due camion,equipaggiati con Cursor 13 da 900 cv, hanno dimostrato grandi performance in questa Dakar 2015, permettendo ai piloti di raggiungere il 6° (Stacey) e il 9° posto (De Rooy) e di consolidare così la loro posizione all’interno della Top Ten della competizione Dakar 2015 dei camion.