Novità sul cronotachigrafo dal Parlamento Europeo
Il Parlamento Europeo ha apportato delle modifiche al Regolamento sul tachigrafo per i trasporti su strada. Si tratta di una rettifica al Regolamento (CE) N. 561/2006, che prevede la dispensa dall’obbligo dell’uso del tachigrafo per gli autocarri di peso inferiore alle 7,5 tonnellate impiegati per il trasporto di materiali, attrezzature e macchinari necessari al conducente per l’esercizio della professione e che sono utilizzati entro un raggio di 100 km dal luogo in cui è situata l’impresa, a condizione che la guida del veicolo non costituisca l’attività principale del conducente.
Prima del 15 Gennaio 2014, data della riforma del Regolamento, il tachigrafo era obbligatorio per tutti i veicoli di peso superiore alle 3,5 tonnellate e in aree di guida superiori a 50 km. Il cambiamento costituisce uno sgravio non indifferente sopratutto per le imprese di piccole dimensioni esentate da uno dei tanti oneri finanziari che gravano sull’economia dell’impresa.
Nel 2006 vi fu, invece, un cambiamento nella tecnologia di costruzione dei tachigrafi. Il dispositivo analogico fu sostituito dal tachigrafo digitale che risulta più difficile da contraffare da parte degli utilizzatori, i quali potevano manomettere facilmente i dati del vecchio apparecchio, poichè gli orari venivano scritti a mano sul foglio di registrazione inserito nel cronotachigrafo. Il tachigrafo digitale, invece, funziona in automatico e tutti i dati vengono memorizzati nella card, alla quale non è in nessun modo possibile apportare modifiche in quanto il dispositivo viene chiuso da un sigillo da parte delle officine autorizzate, che ogni 2 anni, per legge, sottopongono a controllo i tachigrafi.
La riunione plenaria dell’Unione europea dello scorso mese ha introdotto una ulteriore evoluzione della tecnologia dei cronotaghigrafi, che nella nuova versione, avranno più funzioni e dovrebbero essere in grado di prevenire le frodi. Le nuove norme sono state approvate, ma la Commissione Europea deve fissare le specifiche tecniche dei nuovi apparecchi. I nuovi dispositivi dovrebbero diventare obbligatori entro 3 anni per i veicoli di nuova immatricolazione ed entro 15 anni per tutti i veicoli circolanti nel territorio della Comunità Europea.
Una risposta
[…] CRONOTACHIGRAFO. Munirsi di dichiarazione di controllo dell’avvenuta revisione per l’anno in […]