Anteprima del nuovo Fiat Ducato 2014
Fiat Ducato 2014: in arrivo la sesta generazione del veicolo commerciale più venduto al mondo. In attesa del 12 maggio, data di lancio ufficiale, Fiat Crysler Automobiles svela le prime immagini di un veicolo che, sebbene prosegua una lunga e consolidata tradizione di efficienza e performance ad alto livello, presenta innovazioni strutturali e tecnologiche che ne migliorano ulteriormente i costi di gestione e lo caratterizzano come un nuovo veicolo globale.
Il nuovo Fiat Ducato non ha nulla a che fare con le sue precedenti versioni: il van è diventato sportivo, ha un design aggressivo e un aspetto dinamico e robusto. L’estetica è ispirata ad un concept più automobilistico che di veicolo commerciale, ma le funzionalità confermano l’efficienza e il dinamismo dei suoi predecessori. La griglia, in due diversi colori, è più ampia e rastremata verso il basso, i cerchi da 16″, i proiettori orizzontali e semi-avvolgenti posti nella parte superiore sono a led, mentre le doti di funzionalità di Fiat Ducato 2014 si esprimono nelle fiancate e nella parte posteriore che sono progettate per lasciare più spazio al vano di carico e nel paraurti diviso in 3 parti per diminuire i costi di riparazione.
Il nuovo Fiat Ducato propone gli interni in tre diversi stili: classic, tecno e lounge. Sono tre crescenti livelli di equipaggiamento caratterizzati da nuovi sedili e dal nuovo porta-bicchieri integrato nella consolle centrale, la quale monta inoltre di serie un supporto multifunzionale che può ospitare dispositivi come smartphone e tablet.
Grazie alle modifiche apportate al motore, i consumi e le emissioni di Fiat Ducato 2014 sono i migliori della categoria: fino a 5.8 l/100 km e 158g/km di C02 nel ciclo combinato (NEDC). I motori del nuovo Fiat Ducato rispondono a diverse esigenze di potenza e coppia: un 2.0 l da 115 CV e 280 Nm di coppia, due 2,3 l da 130 e 150 CV rispettivamente con 320 e 350 Nm di coppia e un potente 3.0 l da 180 CV e 400 Nm di coppia. La trasmissione è affidata a cambi manuali a 5 (solo sul 2.0 l) e 6 marce e al cambio automatizzato Comfort Matic (su 2,3 e 3,0 l). Su tutti i motori MultiJet 2.3 e 3.0 è disponibile il cambio Comfort Matic, con impostazioni ottimizzate per adattarsi alle diverse condizioni di guida, mentre è offerto di serie Il Servotronic. A richiesta, sono disponibili ulteriori ausilii alla guida come il Traction + (completo di sistema Hill Descent Control), il sistema di segnalazione superamento del limite corsia e il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale.
I miglioramenti riguardano anche la meccanica: l’aumento di durata delle sospensioni e della frizione hanno permesso di raggiungere il miglior peso totale a terra (fino a 4,4 t), miglior carico sull’asse posteriore (fino a 2,5 t) e miglior portata (fino a 2,1 t) per la categoria ruote singole. Combinando le diverse soluzioni di scocca, motore e meccanica, si raggiungono circa diecimila varianti per veicoli commerciali, trasporto persone e basi per conversioni. Nella sola gamma dei furgoni si può scegliere tra otto capienze diverse, che variano da 8 a 17 mc. Inoltre, il Nuovo Fiat Ducato sarà disponibile in quattro varianti di lunghezza e tre di altezza per i furgoni, e sei di lunghezza per i cabinati.
Anche la tecnologia è parte integrante delle novità introdotte dal nuovo Fiat Ducato: il Controllo di Stabilità è di serie su tutte le versioni, migliorato grazie al sistema anti-ribaltamento, in associazione con il sistema di riconoscimento del carico (LAC), Hill Holder, sistema anti-slittamento (ASR) e sistema di assistenza elettronica alla frenata (EBA).