Automechanika e l’aftermarket: Ricambi veicoli industriali e commerciali
Ricambi Veicoli Industriali e Commerciali ad Automechanika 2012
Grande spazio al settore dei ricambi per veicoli industriali e commerciali ad Automechanika, la fiera del settore automotive per antonomasia. Quest’anno è stata dedicata una attenzione particolare al mondo dei ricambi per veicoli industriali e commerciali attraverso l’introduzione della Truck Competence, una finestra sull’ aftermarket dei veicoli industriali, che costituisce un settore di nicchia ma che è da sempre una colonna portante dell’automotive mondiale. La fiera, tenutasi a Francoforte sul Meno, in Germania, rappresenta il più importante evento europeo dell’industria automobilistica. L’allestimentto di ricambi per veicoli industriali era vasto e, in linea con il concetto espositivo di Automechanika, ha conivolto tutta la filiera dei ricambi per veicoli industriali e commerciali : parti ed accessori, equipaggiamento di officine, accessori e trattamento della carrozzeria e manutenzione.
A partire dall’11 Settembre gli specialisti di qualsiasi genere del settore auto e camion si sono incontrati per esporre i propri prodotti, cercare articoli specialistici, attrezzature e strumenti da lavoro, imparare e aggiornarsi sulle novità o semplicemente curiosare e intrattenersi confrontandosi riguardo gli argomenti d’interesse del proprio business. L’offerta della esposizione risponde a tutte le esigenze degli operatori dell’aftermarket: attrezzature per le officine, parti di veicoli, componenti e sistemi elettronici, forniture e strumenti per la manutenzione delle auto e soluzioni ambientali e per il riciclaggio.
Emporio del Carrozziere ha visitato Automechanika, catalizzando le sue attenzioni sui ricambi per veicoli industriali e commerciali e vi racconta le novità dell’appuntamento internazionale più importante del settore automotive.
Una novità di Automechanika 2012 è la guida “Truck Competence” che presenta un elenco degli espositori e indicazioni della gamma di prodotti riguardanti i ricambi per veicoli industriali e commerciali. Per gli addetti ai lavori del settore camion come Emporio del Carrozziere, è possibile costruire una visita personalizzata e visitare gli stand specifici del settore Truck. Percorrendo la struttura, l’individuazione di tali espositori è facilitata dal logo arancione “Truck Comptence” esposto sugli stand. Si tratta di una sorta di competenza trasversale che guida i visitatori interessati all’ambito dei veicoli commerciali e industriali nella visione di parti, accessori e attrezzature per le officine dedicate, accessori e trattamento della carrozzeria e manutenzione. I nuovi espositori di ricambi per veicoli industriali e commerciali hanno presentato prodotti e soluzioni, classificati in base alle categorie merceologiche di Automechanika.
Sede dell’evento: la Messe di Francoforte, imponente struttura fieristica composta da 11 padiglioni articolati in sale disposte dai 3 ai 5 piani per struttura (ogni piano ricopre una superficie di c.ca 6.000 mq) e da edifici adibiti a sala riunioni e conferenze, per una superficie complessiva di 305.000 mq.
Automechanika 2012 chiude i battenti realizzando un nuovo record: vi hanno partecipato 4.593 espositori provenienti da 74 Paesi e 148.000 visitatori provenienti da 174 Paesi; nell’edizione 2010 gli espositori erano 4.471 e i visitatori 155.000.
Secondo un sondaggio della Messe i visitatori provenienti dal Sud Europa risultano in diminuzione a fronte di un aumento degli ospiti provenienti dalla Russia e dall’Europa dell’Est. Lo stesso sondaggio rileva che vi è stato un aumento della qualità dei visitatori rispetto all’anno precedente, in particolare gli espositori tedeschi hanno dichiarato che hanno portato a casa più contatti rispetto al 2010.
Per chi volesse visitare Automechanika nella prossima edizione, che si terrà dal 16 al 20 Settembre del 2014, vi informiamo che raggiungere la fiera è davvero semplice. Tutte le quattro entrate della Messe sono aperte in occasione dell’evento, poste in punti strategici dei lati della struttura e collegate in maniera efficiente con le ferrovie dei treni, la metropolitana e le maggiori arterie stradali. L’ingresso “Città” consente l’accesso ai treni della metropolitana e ai tram; entrando dalla porta “Torhaus” è possibile raggiungere la fiera con i treni suburbani; dall’ingresso “Galleria” si arriva alla Messe tramite bus navetta o in taxi; mentre l’ingresso Portalhaus funge da nuovo accesso all’ala ovest del polo fieristico. La moderna e funzionale struttura del parco fieristico tedesco consente di passare da un padiglione all’altro attraversando gli spazi posizionati al centro o il suo perimetro e unisce i piani superiori degli 11 padiglioni attraverso la cosiddetta ‘’via mobile’’, una serie di passaggi attrezzati con nastri trasportatori nei due sensi di marcia.
Automechanika presenta la più vasta gamma di prodotti e servizi su una superficie molto estesa, ma muoversi all’interno della fiera è facilitato dalla rete capillare di punti informativi posizionati in tutti i punti strategici dove è possibile ricevere qualsiasi tipo di informazione riguardo la localizzazione degli stand e visionare la mappa della fiera. Ogni zona è contraddistinta da un colore che ne indica il settore merceologico ed è possibile selezionare già dall’esterno l’entrata e il percorso da seguire per visitare i settori di proprio interesse. Per chi cerca uno stand specifico oppure un espositore può utilizzare le brochure che contengono l’elenco degli espositori e le rispettive posizioni.
RICAMBI & SISTEMI La sezione più ampia, contraddistinta dal colore blu, occupa il 43% dell’intera superficie. È dedicata ai Ricambi e Sistemi, in particolare il padiglione 3 ospita le componenti elettroniche e le esposizioni di case madri come Volswagen, mentre nei padiglioni 5 e 6 troviamo aziende che si occupano di componenti come COVIND, FIAMM, IMASAF, ISAM, PRASCO.
RIPARAZIONE & MANUTENZIONE Il settore Riparazione e Manutenzione espone attrezzature e strumenti di ogni genere; in particolare nei padiglioni 8 e 9 vi sono attrezzature per officine meccaniche e di carrozzeria per veicoli industriali a auto e per officine che si occupano dell’installazione di pneumatici. Nel padiglione 11 troviamo aziende come IVAT E LECLER che propongono prodotti vernicianti e collanti e come SATA che espone strumenti specifici, per esempio aerografi.. In questo padiglione è, inoltre, possibile, assistere a dimostrazioni di verniciatura di carrozzeria con effetto mimetica e testare la verniciatura tramite simulatori virtuali.
ACCESSORI & TUNING Vi troviamo accessori generali per veicoli a motore, tuning, personalizzazioni e modifiche, cerchi, ruote, pneumatici, ricambi e accessori per rimorchi per auto e veicoli commerciali leggeri, e-mobility per veicoli perché Automechanika è anche la fiera della mobilità sostenibile. Sono infatti presenti aziende che rappresentano il settore della trazione alternativa (ibrida, metano, GPL) e motori elettrici e accumulatori, accessori auto per il rifornimento elettrico e servizi di formazione e specializzazione professionale per questo segmento del settore.
IT & MANAGEMENT Se si desidera entrare in contatto con aziende che si occupano della pianificazione e costruzione di attività di vendita, di formule finanziarie e di franchising, gestione e controllo di reclami, gestione dell’officina è d’obbligo fare visita agli espositori del settore It e Management.
STAZIONI DI SERVIZIO & AUTOLAVAGGI Per gli interessati alle attrezzature per stazioni di servizio, lavaggio auto, olio e lubrificanti.
Molto interessante questo articolo, così come sicuramente lo sarà stata la fiera sia per gli addetti ai lavori che per gli utilizzatori di auto a combustibile interno, metano, gpl ed elettriche.
Complimenti per la chiarezza nell’esposizione.
Grazie! Si davvero interessante… aspettando Automechanika 2014!!!