Transpotec 2013
Si è conclusa ieri Transpotec 2013, la manifestazione dell’ autotrasporto e della logistica organizzata da Fiera Milano, che quest’anno di è tenuta a Veronafiere. Transpotec Logitec rappresenta uno degli appuntamenti internazionali più importanti tra quelli dedicati al trasporto e alla logistica a cui hanno partecipato clienti arrivati da Israele, Serbia, Slovenia, Turchia, Bulgaria, Romania e Polonia. Hanno visitato la fiera oltre 20.750 operatori, di questi 1800 operatori presenti ai convegni, 195 espositori, mentre sono stati più di 1000 i test drive effettuati.
Vi hanno partecipato le grandi case costruttrici e altri importanti operatori del settore: dai rimorchisti ai produttori di mezzi e allestimenti ai fornitori di servizi. Presenti anche assalisti e produttori di ralle e molti rappresentanti dell’aftermarket: dai produttori di ricambi, di componenti e di allestimenti per motrici e trailer.
I dati, nonostante la situazione del mercato, sono incoraggianti e mostrano un desiderio di rinascita e ripresa da parte di tutti gli operatori del settore.
Appare evidente la volontà di fare dell’autotrasportatore il vero protagonista della fiera. Numerosi i servizi disponibili: offerta di carte carburante, carte pedaggio e opportunità offerte dalle borse di carico. In particolare, il Tracky Village di FAI Service, forniva una consulenza sulle principali problematiche incontrate quotidianamente di chi lavora sulla strada: assistenza fiscale, servizi finanziari ed assicurativi e servizi sui pedaggi.
Le case madri Iveco, Mercedes e Man hanno presenziato la fiera con importanti aree espositive, mentre Daf con un concessionario dove sono stati presentati gli ultimi modelli. Man, invece, ha presentato i nuovi mezzi Euro 6 ed i servizi studiati per rendere più competitiva l’attività degli autotrasportatori.
Emerge anche il desiderio di creare un nuovo format fieristico, visto come evento che prende forma dall’unione di spazio espositivo e aree dedicate alle prove dei servizi dove si incontra domanda e offerta che si focalizzano sui temi di interesse dell’attività di autotrasporto. Dunque, l’esposizione diventa solo una parte dell’evento fieristico.
Nell’ambito di Transpotec Logitec 2013 si è svolto anche un forum, il Forum Internazionale della Logistica e dell’Autotrasporto, che ha visto presenze molto numerose, sia nella sessione plenaria, sia all’interno dei workshop specifici con oltre 600 partecipanti totali. Dalle discussioni del forum è emersa la necessità di snellire la burocrazia e di sviluppare le infrastrutture per migliorare il funzionamento delle dogane. ”Occorre investire sulle infrastrutture e abbreviare i tempi per la loro realizzazione, spesso rallentata dalla burocrazia. Oggi troppi ostacoli burocratici e lentezze decisionali determinano un aumento dei costi per la logistica – e rischiano di ridurre lo sviluppo delle imprese”. Questo è stato l’esordio al forum di Michele Perini, presidente di Fiera Milano.
Emporio del Carrozziere per Transpotec Logitec 2013