Traspo Day: temi caldi e intrattenimento
Siamo alla terza giornata di Traspo Day 2014, la fiera del Trasporto e della Logistica che fino al 9 marzo darà voce al mondo dei camion e dell’autotrasporto attraverso la discussione di temi importanti per il settore e allietando i partecipanti con eterogenei momenti d’intrattenimento.
Dopo la cerimonia di apertura di Traspo Day, cui hanno partecipato l’assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella, l’assessore regionale alle Attività produttive, Fulvio Martusciello, l’assessore provinciale Gianpaolo Dello Vicario, il sindaco di Pastorano, Giovanni Diana e il segretario nazionale di Trasporto Unito, Maurizio Longo, si è parlato del mercato dell’usato. I relatori sono stati Mario Ferrari Aggradi, direttore di Truck Store Mercedes Benz e Tiziano De Angelis, territory manager di Ritchie Bros, casa d’aste specializzata in veicoli industriali, il cui discorso, nonostante la evidente differenza di prospettive e punti di vista è confluito nella stessa direzione, ovvero la constatazione che il mercato dell’usato nazionale sia destinato principalmente all’estero con un conseguente impoverimento del parco circolante italiano.
Ieri l’assessore Vetrella e gli assessori regionali con delega ai Trasporti della Puglia e della Calabria, hanno parlato di sicurezza stradale, illustrando quali sono i pericoli alla guida, nell’ottica di un programma di promozione della cultura della sicurezza stradale. Alla luce dei dati drammatici relativi alle vittime di incidenti stradali, che fotografano la situazione anagrafica delle vittime più colpite, ovvero individui tra i 20 e i 49 anni di età (Istat) e un tasso di mortalità in aumento (il rapporto tra numero di morti e la popolazione residente è passato da 124,5 nel 2001 a 60,1 nel 2012), l’attenzione si è focalizzata, oltre che sul miglioramento della sicurezza dei veicoli e delle infrastrutture, anche sull’importanza dell’informazione sulle principali regole di sicurezza.
Il weekend di Traspo Day invece sarà al’insegna del divertimento: oggi ha inizio il Traspo Day Show, una sfilata dei camion decorati provenienti da tutta Italia, mentre per la serata è in programma la proiezione del film “Tir”, vincitore del Festival Internazionale del Film di Roma. Domani invece avrà luogo lo spettacolo del Truck Wash e la gara di abilità alla guida di carrelli elevatori e si potrà assistere a curiosi concorsi: il camion più illuminato “il Re della Notte”, il camion che arriva da più lontano “O straccia dischetto”, l’autista più anziano “Il veterano”, il camion più giovane “Baby Truck” , l’azienda con camion più presenti “Big Team” e alla premiazione del concorso fotografico “On The Road”.