Sequestro Riva, rischio licenziamento per 2000 autotrasportatori
La chiusura degli stabilimenti di Riva Acciaio avrà conseguenze disastrose non solo per i dipendenti degli stabilimenti, ma anche per le centinaia di imprese di autotrasporto in tutta Italia che hanno appalti per il trasporto di prodotti siderurgici.
Si tratta quindi di 1.402 addetti negli stabilimenti delle 7 società dell’azienda e di 2000 autotrasportatori di 500 imprese.
Il provvedimento della magistratura di Taranto sottrae a Riva Acciaio gli stabilimenti produttivi esterni al perimetro gestionale dell’Ilva e i conti correnti, con il blocco delle attività bancarie, impedendo il normale ciclo di pagamenti aziendali. Il sequestro conservativo, che rientra nell’ambito dell’inchiesta per disastro ambientale, nei confronti dell’Ilva, è stato eseguito dalla guardia di finanza di Taranto per un importo totale di 916 milioni di euro.
A questo proposito Pasquale Russo, il segretario generale di Conftrasporto, chiede di essere convocato dal Ministero. È necessario escogitare una soluzione per consentire all’attività di proseguire ed evitare la chiusura di molte aziende di autotrasporto che lavorano esclusivamente per il Gruppo Riva.
Anche l’associazione degli autotrasportatori Fita CNA, preoccupata per le sorti delle imprese di trasporto stradale nel Nord, lancia un grido d’allarme, chiedendo alla politica di affrontare urgentemente la questione.
Gli stabilimenti interessati del blocco, fatta eccezione per la “Taranto Energia”, per la quale tra l’altro non è previsto alcun esubero, sono tutti localizzati nel settentrione: Verona, Caronno Pertusella (Varese), Lesegno (Cuneo), Malegno, Sellero, Cerveno (Brescia) e Annone Brianza (Lecco) e di servizi e trasporti (Riva Energia e Muzzana Trasporti).
Da ogni dove giungono dunque campanelli d’allarme e inviti nei confronti della politica e della magistratura a tenere nella debita considerazione le tragiche conseguenze del provvedimento, la cui gravità finisce per far ricadere gli effetti sui lavoratori. L’appello è volto alla ricerca di una soluzione per superare una situazione che, in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, costituisce un danno enorme per il settore autotrasporto sommandosi ai già numerosi problemi che lo affliggono.
Ti ricordiamo che puoi trovare nel nostro sito tutti i tipi di Ricambi Iveco







